Si può dire che gli alberi ornamentali, in particolare i sempreverdi, siano l'anima di un giardino.
Anzi, la sua ossatura!
Queste piante, per la persistenza del fogliame, restano belle anche nella stagione fredda, così da dare forma e colore ai vostri spazi verdi anche quando tutto il resto del mondo vegetale si spoglia e si secca.
Da questo deriva la grande importanza strategica dei sempreverdi nella costruzione ''paesaggistica'' e per l'utilizzo ornamentale.
Le piante a fogliame persistente, infatti, oltre ad essere le regine incontrastate del giardino durante l'inverno, sono delle barriere divisorie utili tutto l'anno e costituiscono un fondale perfetto per dare risalto ad altre specie che magari sfoggiano il loro aspetto migliore solo nella bella stagione.
Tuttavia esistono diversi sempreverdi che, in quanto a fioritura, non hanno nulla da invidiare a molte piante tipicamente stagionali. A tal riguardo, di seguito vi diamo qualche spunto che potreste trovare prezioso per i vostri giardini.
Il Corbezzolo
Il corbezzolo è un albero tipico del bacino del Mediterraneo, ha delle foglie verde-scuro piuttosto coriacee. Raggiunge mediamente i 5 o 6 metri d'altezza ma può arrivare anche fino a 10 metri. Tra Ottobre e Dicembre mostra i suoi piccoli fiori color crema o bianco rosato. Nell'autunno successivo il Corbezzolo fa gioire con i suoi frutti dal colore acceso, tra il rosso e l'arancio.
Agrifoglio
Chi non conosce l'agrifoglio? Le sue foglie dalla forma così caratteristica, insieme alle sue piccole bacche di un rosso acceso, sono diventate un vero simbolo del Natale. L'agrifoglio ha una crescita lenta ma, con gli anni, può arrivare anche a 10 metri di altezza. I suoi fiori si fanno notare poco ma quando, con l'arrivo dell'inverno, fruttifica e diventa una vera meraviglia!
La Magnolia
La magnolia è un albero a dir poco maestoso che può raggiungere i 25 metri d'altezza. Questa pianta unisce la bellezza delle sue foglie, dal colore verde lucido e luminoso tutto l'anno, ad una fioritura davvero sublime. Tra maggio e luglio, infatti, dal culmine dei rami della magnolia sorgono i suoi grandi fiori bianchi che possono superare anche i 20 centimetri di larghezza.
Le Camelie
Sebbene in natur
a questo tipo di alberi possa raggiungere anche i 15 metri, in giardino è più difficile. La camelia è originaria dell'Asia e si adatta bene ai climi temperati e umidi. Ce ne sono di diverse specie, che, in generale, presentano foglie lucide e resistenti tutto l'anno. I fiori possono essere profumatissimi e di colori che, a seconda della qualità, vanno dal bianco al rosso, passando per il rosa. La camelia è una pianta adatta a qualsiasi esposizione e resiste anche agli inverni rigidi fino a diversi gradi al di sotto dello zero. Se gradite coltivarla, sappiate che teme solo il vento gelido diretto e i ristagni d'acqua che ne fanno marcire le radici.
Gli Agrumi
Per gli abitanti del Centro e del Sud Italia, la coltivazione di agrumi a scopo ornamentale è sicuramente un'opzione da considerare. In effetti queste piante, oltre ad essere ben adattabili in certe zone del Paese, ci allietano con le loro fioriture invernali per poi deliziarci con preziosi e profumati frutti.
La Grevillea Robusta
La Grevillea Robusta è un albero frugale e resistente che ben sopporta in nostri climi. Sempreverde di origine australiana, nei nostri giardini raggiunge facilmente i 4 o 5 metri d'altezza. In primavera la grevillea esplode in una fioritura squillante con grappoli di fiori tubolari color giallo-oro. Ovunque la mettiate, non passa di certo inosservata.
Il Falso Palissandro
Ecco un altro esemplare che si fa notare. Albero dalle notevoli dimensioni, il così detto ''Falso Palissandro'' (Jacaranda Mimosifolia) arriva facilmente agli 8 metri di altezza. Corteccia scura e rugosa, rami contorti e foglie grandi ben oltre i 20 centimetri che durano tutto l'anno, già questo basterebbe a rendere il giardino interessante ma il bello arriva all'inizio della stagione calda, quando, con una fioritura assai precoce, la pianta si ricopre di fiori dal blu al lilla, raccolti in grandi grappoli piramidali.
È importante considerare che, se disponete di un balcone, tutte queste piante sono facilmente coltivabili anche in vaso. Sono davvero tante le specie a foglia persistente che potreste scegliere e qui ve ne abbiamo dato un gustoso assaggio.
Speriamo che, con un pizzico di curiosità, saprete scoprire gli alberi ornamentali sempreverdi che meglio interpretano i vostri gusti.
Leggi altri articoli simili:
Articoli della stessa categoria
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le tipologie di piante da siepe sono tante ed ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che si adattano per le diverse esigenze e...
Tra le tante piante presenti in natura, esiste una tipologia che, comprendente più di sessanta specie ed appartenendo alla famiglia delle...
Phytolacca: caratteristiche generali
Questo nome viene dal greco phyton, pianta, e dall'arabo lakk, lacca: quindi, lacca vegetale.
La...
Il mediterraneo è un luogo del pianeta in cui ci sono tantissimi esemplari di piante che emanano un delizioso profumo grazie a dei piccoli...
Il Viburnum Tinus è una pianta sempreverde a comportamento cespuglioso che regala splendide e abbondanti...
La pianta di Goji è molto conosciuta per le sue peculiarità in campo medico e soprattutto per la sua ampia coltivazione in tutto il...
Adottare nella propria famiglia un amico a quattro zampe vuol dire prendersi cura di lui, amarlo e proteggerlo da ogni sorta di pericolo. Nonostante...
La Paulownia, o paulonia, è una pianta comunemente conosciuta per la sua bellezza e maestosità. Essa fa parte della famiglia delle...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
Il Salice piangente, chiamato anche Salix Babylonica, è un albero della famiglia dei salici originario della Cina del nord. È spesso...
Il ginkgo biloba, detto anche albero di capelvenere, è una pianta appartenente al gruppo delle gimnosperme ad alto fusto, potendo raggiungere...
La Sophora Japonica, scientificamente conosciuta come Styphnolobium japonicum, non è altro che la pianta nota a tutti come Acacia del...
L'ailanto, nome specifico dell'Ailanthus altissima, è una pianta non originaria dell'Italia e dell'Europa, ma proveniente...
L’Evodia Daniellii, meglio conosciuta come albero del miele, è una pianta originaria della Cina orientale e della Corea appartenente...
Altezza degli alberi
Gli alberi si dividono in 3 categorie, a seconda della loro altezza:
si parla di alberi di grandi dimensioni, quando la...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Le potature degli alberi ornamentali in contesto urbano è al centro in questo periodo di grandi polemiche a causa di pratiche scorrette,...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le tipologie di piante da siepe sono tante ed ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che si adattano per le diverse esigenze e...
Tra le tante piante presenti in natura, esiste una tipologia che, comprendente più di sessanta specie ed appartenendo alla famiglia delle...
Phytolacca: caratteristiche generali
Questo nome viene dal greco phyton, pianta, e dall'arabo lakk, lacca: quindi, lacca vegetale.
La...
Il mediterraneo è un luogo del pianeta in cui ci sono tantissimi esemplari di piante che emanano un delizioso profumo grazie a dei piccoli...
Il Viburnum Tinus è una pianta sempreverde a comportamento cespuglioso che regala splendide e abbondanti...
La pianta di Goji è molto conosciuta per le sue peculiarità in campo medico e soprattutto per la sua ampia coltivazione in tutto il...
Adottare nella propria famiglia un amico a quattro zampe vuol dire prendersi cura di lui, amarlo e proteggerlo da ogni sorta di pericolo. Nonostante...
La Paulownia, o paulonia, è una pianta comunemente conosciuta per la sua bellezza e maestosità. Essa fa parte della famiglia delle...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
Il Salice piangente, chiamato anche Salix Babylonica, è un albero della famiglia dei salici originario della Cina del nord. È spesso...
Il ginkgo biloba, detto anche albero di capelvenere, è una pianta appartenente al gruppo delle gimnosperme ad alto fusto, potendo raggiungere...
La Sophora Japonica, scientificamente conosciuta come Styphnolobium japonicum, non è altro che la pianta nota a tutti come Acacia del...
L'ailanto, nome specifico dell'Ailanthus altissima, è una pianta non originaria dell'Italia e dell'Europa, ma proveniente...
L’Evodia Daniellii, meglio conosciuta come albero del miele, è una pianta originaria della Cina orientale e della Corea appartenente...
Altezza degli alberi
Gli alberi si dividono in 3 categorie, a seconda della loro altezza:
si parla di alberi di grandi dimensioni, quando la...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Le potature degli alberi ornamentali in contesto urbano è al centro in questo periodo di grandi polemiche a causa di pratiche scorrette,...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le tipologie di piante da siepe sono tante ed ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che si adattano per le diverse esigenze e...
Tra le tante piante presenti in natura, esiste una tipologia che, comprendente più di sessanta specie ed appartenendo alla famiglia delle...
Phytolacca: caratteristiche generali
Questo nome viene dal greco phyton, pianta, e dall'arabo lakk, lacca: quindi, lacca vegetale.
La...
Il mediterraneo è un luogo del pianeta in cui ci sono tantissimi esemplari di piante che emanano un delizioso profumo grazie a dei piccoli...
Il Viburnum Tinus è una pianta sempreverde a comportamento cespuglioso che regala splendide e abbondanti...
La pianta di Goji è molto conosciuta per le sue peculiarità in campo medico e soprattutto per la sua ampia coltivazione in tutto il...
Adottare nella propria famiglia un amico a quattro zampe vuol dire prendersi cura di lui, amarlo e proteggerlo da ogni sorta di pericolo. Nonostante...
La Paulownia, o paulonia, è una pianta comunemente conosciuta per la sua bellezza e maestosità. Essa fa parte della famiglia delle...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
Il Salice piangente, chiamato anche Salix Babylonica, è un albero della famiglia dei salici originario della Cina del nord. È spesso...
Il ginkgo biloba, detto anche albero di capelvenere, è una pianta appartenente al gruppo delle gimnosperme ad alto fusto, potendo raggiungere...
La Sophora Japonica, scientificamente conosciuta come Styphnolobium japonicum, non è altro che la pianta nota a tutti come Acacia del...
L'ailanto, nome specifico dell'Ailanthus altissima, è una pianta non originaria dell'Italia e dell'Europa, ma proveniente...
L’Evodia Daniellii, meglio conosciuta come albero del miele, è una pianta originaria della Cina orientale e della Corea appartenente...
Altezza degli alberi
Gli alberi si dividono in 3 categorie, a seconda della loro altezza:
si parla di alberi di grandi dimensioni, quando la...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Le potature degli alberi ornamentali in contesto urbano è al centro in questo periodo di grandi polemiche a causa di pratiche scorrette,...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le tipologie di piante da siepe sono tante ed ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che si adattano per le diverse esigenze e...
Tra le tante piante presenti in natura, esiste una tipologia che, comprendente più di sessanta specie ed appartenendo alla famiglia delle...
Phytolacca: caratteristiche generali
Questo nome viene dal greco phyton, pianta, e dall'arabo lakk, lacca: quindi, lacca vegetale.
La...
Il mediterraneo è un luogo del pianeta in cui ci sono tantissimi esemplari di piante che emanano un delizioso profumo grazie a dei piccoli...
Il Viburnum Tinus è una pianta sempreverde a comportamento cespuglioso che regala splendide e abbondanti...
La pianta di Goji è molto conosciuta per le sue peculiarità in campo medico e soprattutto per la sua ampia coltivazione in tutto il...
Adottare nella propria famiglia un amico a quattro zampe vuol dire prendersi cura di lui, amarlo e proteggerlo da ogni sorta di pericolo. Nonostante...
La Paulownia, o paulonia, è una pianta comunemente conosciuta per la sua bellezza e maestosità. Essa fa parte della famiglia delle...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
Il Salice piangente, chiamato anche Salix Babylonica, è un albero della famiglia dei salici originario della Cina del nord. È spesso...
Il ginkgo biloba, detto anche albero di capelvenere, è una pianta appartenente al gruppo delle gimnosperme ad alto fusto, potendo raggiungere...
La Sophora Japonica, scientificamente conosciuta come Styphnolobium japonicum, non è altro che la pianta nota a tutti come Acacia del...
L'ailanto, nome specifico dell'Ailanthus altissima, è una pianta non originaria dell'Italia e dell'Europa, ma proveniente...
L’Evodia Daniellii, meglio conosciuta come albero del miele, è una pianta originaria della Cina orientale e della Corea appartenente...
Altezza degli alberi
Gli alberi si dividono in 3 categorie, a seconda della loro altezza:
si parla di alberi di grandi dimensioni, quando la...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Le potature degli alberi ornamentali in contesto urbano è al centro in questo periodo di grandi polemiche a causa di pratiche scorrette,...
Questo articolo è stato scritto da Redazione

Portale del Verde è l'enciclopedia online del giardinaggio e delle piante con oltre 5000 schede di varietà botaniche e oltre 17.000 aziende che operano nel settore orto florovivaistico. È l'unico portale web in Italia che dà la possibilità a tutti gli appassionati di giardinaggio di fare domande e ricevere una risposta gratuitamente da una redazione formata da oltre 50 esperti autorevoli, uno per ogni specifica nicchia, provenienti dal mondo del verde.
E' presente inoltre l'unica libreria online GRATUITA con 27 e-book di altissima qualità sul mondo del Giardinaggio.
E per chi amasse approfondire tramite video, può visitare il canale Youtube dove gli esperti approfondiscono varie tematiche sulle specifiche varietà di piante e fiori da loro trattate.