L'agapanto è un genere di piante erbacee perenni, che appartiene alla famiglia delle Liliaceae ed è originario del Sud Africa. Il nome della varietà ha origine greca e deriva da agàpe "amore" e ànthos "fiore".
Caratteristiche dell'agapanto
Conosciuto ed indicato spesso come "giglio africano", l'agapanto è molto semplice da coltivare ed è in grado di produrre una incredibile fioritura durante tutto il periodo estivo. La sua particolarità è quella di essere provvisto di una radice rizomatosa e di essere formato da veri e propri cespugli, caratterizzati da foglie nastriformi, robuste, incurvate verso il basso. Esistono anche piante a foglia decidua e a foglia sempreverde.
I fiori dell'Agapanthus sono campanulati e si riuniscono in infiorescenze agli apici di lunghi steli fiorali.
Nelle varietà nane queste perenni sono in grado di raggiungere l’altezza di 20-30 cm, mentre quelle più alte possono raggiungere un’altezza di 130 cm.
In genere l'agapanto presenta un colore blu più o meno intenso e spesso si presenta sfumato di viola. Tuttavia esistono bellissime varietà a fiori bianchi.
Agapanto: insetti e malattie
I nemici più temibili degli agapanti sono le chiocciole e le limacce. È indispensabile prevenire i loro attacchi per poter preservare inalterata e a lungo la bellezza del fogliame. In caso di eccessiva densità delle piante, è possibile che possa verificarsi l'insorgere di marciume. Conviene pertanto rimuovere immediatamente eventuali foglie che presentano ingiallimento e fare attenzione a non annaffiare troppo. Le foglie sono di rado attaccate dal fungo Macrophoma agapanthii, che, in caso di problematiche gravi, può essere rimosso con fungicidi sistemici.
Articoli della stessa categoria
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Il rosmarino è una pianta robusta ed estremamente rustica, che si può acquistare sia in vaso che in zolla, per la messa a dimora nei...
Le erbe spontanee o selvatiche sono quelle erbe o piante che si trovano in natura e possono essere raccolte e mangiate dal momento che risultano...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Caratteristiche della parietaria
La parietaria è una tra le principali cause di allergia ai pollini nel Meridione, dove fiorisce...
Il garofano, tra le tante varietà di piante perenni con fiore, è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate. Appartiene...
L'origano è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Labiate. Vive sui pendii ripidi del Mediterraneo. L'arbusto...
La begonia Tamaya, nota come begonia corallina è una pianta erbacea di origine Brasiliana caratterizzata da una fioritura pendulare a...
I gerani parigini, con la loro particolare conformazione a cascata, offrono fioriture spettacolari su terrazzi e balconi.
Arrivati a noi dal Sud...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Il rosmarino è una pianta robusta ed estremamente rustica, che si può acquistare sia in vaso che in zolla, per la messa a dimora nei...
Le erbe spontanee o selvatiche sono quelle erbe o piante che si trovano in natura e possono essere raccolte e mangiate dal momento che risultano...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Caratteristiche della parietaria
La parietaria è una tra le principali cause di allergia ai pollini nel Meridione, dove fiorisce...
Il garofano, tra le tante varietà di piante perenni con fiore, è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate. Appartiene...
L'origano è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Labiate. Vive sui pendii ripidi del Mediterraneo. L'arbusto...
La begonia Tamaya, nota come begonia corallina è una pianta erbacea di origine Brasiliana caratterizzata da una fioritura pendulare a...
I gerani parigini, con la loro particolare conformazione a cascata, offrono fioriture spettacolari su terrazzi e balconi.
Arrivati a noi dal Sud...
Questo articolo è stato scritto da