Prezzemolo comune - Petroselinum sativum
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Nome Volgare: Prezzemolo comune
Descrizione:
H. 60/80 cm. D.P. 25 cm.
Biennale. Foglie frastagliate, riunite in rosette.
Lunghi piccioli e lobi dentati, verde intenso, lucido.
Fiori verdastri disposti in ombrelle.
Fioritura da Giugno a Settembre.
Il prezzemolo comune o prezzemolo semplice è il più profumato.
Utilizzo: aromatica di prima necessità, in mancanza di un giardino, in vaso sul davanzale di una finestra. Proprietà: da condimento, accompagna e dà risalto alla maggior parte dei nostri piatti con il suo sapore acidulo.
Le foglie possiedono anche un certo tocco decorativo.
A questo scopo tuttavia si preferisce la forma arricciata, più originale ma leggermente meno profumata.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Principali Varietà:
'Riccio verde' : meno profumata, si presta meglio per la decorazione dei piatti.
'Gigante d'Italia' : una delle varietà più vigorose e a foglie più grandi rispetto la specie.
'Comune' : varietà a stelo medio e con foglia piccola di colore verde medio. Molto aromatico.