Piante perenni: poca manutenzione e ottimi risultati
La cura delle piante implica l'impiego di molto tempo e di molto denaro. L'economicità è la caratteristica principale delle piante perenni tappezzanti. Sono in grado di auto-sostenersi e di riprodursi in modo autonomo, per questo motivo non hanno bisogno di cure frequenti. In alcuni casi diventano addirittura invasive, diffondendosi oltre i limiti stabili. Ma ciò varia a seconda della pianta, quindi non possiamo considerarlo un fattore caratterizzante. Nel caso in cui questo accadesse basterà intervenire per interrompere la loro diffusione. Essendo poco esigenti di cure ed attenzioni si adattano perfettamente alle zone più impervie del giardino, in particolar modo quelle che trascuriamo perché difficili da raggiungere. Grazie alle piante perenni tappezzanti ogni angolo del giardino sarà florido e gradevole da vedere. Le piante perenni tappezzanti sono in grado di sopravvivere in qualsiasi condizione, anche quelle più difficili. Si possono utilizzare per tappezzare quelle zone provviste di uno strato esiguo di terreno, condizione in cui altri tipi di piante avrebbero vita breve. Le piante perenni si possono piantare lungo dei pendii, sul terreno pianeggiante ma anche in vaso. Ideali per consolidare quelle zone del giardino soggette a smottamenti del terreno, dovuti all'erosione e all'azione di piogge forti e troppo frequenti. Le loro radici riescono a rafforzarne lo strato superficiale. Tra le piante tappezzanti perenni, i sedum non hanno bisogno di acqua e in primavera ornano il giardino di tanti piccoli fiorellini di diverso colore. Le piante perenni riescono a fare a meno delle annaffiature perché sfruttano la superficie delle numerosissime foglie verdi. Altre tipologie invece riescono a fare a meno dei raggi solari diretti. L'accorgimento per ottenere ottimi risultati è quello di posizionarle nei posti più consoni del giardino. Una volta messe a dimora e aver assecondato lo sviluppo delle radici non dovremo fare nient'altro. Il terreno e l'acqua piovana daranno il nutrimento alle piante perenni tappezzanti. Dovremo intervenire in via del tutto eccezionale in caso di siccità. Inoltre, prima di piantarle dovremo controllare lo stato del terreno, se sia ricco o meno di sali minerali. In caso dovremo pensare ad una buona concimazione.
Come scegliere le piante perenni tappezzanti
Prima di approfondire i criteri di scelta bisogna chiarire perché si preferiscono le piante perenni tappezzanti ad altre. Nessun'altra pianta riesce a creare un tappeto verde di qualità pari o superiore. Le piante tappezzanti perenni sono altamente resistenti, addirittura al calpestio. Chi desidera un giardino profumato può optare per la varietà di piante perenni tappezzanti aromatiche: timo, rosmarino, salvia e lavanda. Oltre al profumo, in estate donano al giardino dei colori meravigliosi dovuti alla loro fioritura rigogliosa. Se poste ai piedi di un albero creano un tappeto fiorito oppure completamente verde che lo avvolge anche intorno al fusto. Si consiglia una potatura e una pulitura periodica per eliminare foglie danneggiate, rami rotti e fiori appassiti, operazione da eseguire con i giusti strumenti, come cesoie ben affilate per praticare tagli netti e precisi, senza arrecare danni. È vivamente consigliato di pulirle e disinfettarle prima, per non far insorgere malattie o infezioni dalle precedenti potature.
Le piante tappezzanti calpestabili sono un'ottima alternativa per il giardino al classico manto erboso. Non dovremo più tagliare l'erba del giardino grazie ad un manto sempreverde, molto fitto e resistente. Sembra impossibile, ma potremo camminarci sopra senza danneggiare minimamente le piante. Fanno parte di questa categoria anche le piante perenni tappezzanti che producono fiori di dimensioni ridotte. A differenza delle piante tappezzanti annuali, quelle perenni non muoiono mai e possono essere sempreverdi oppure spoglianti.
Se hai letto questo articolo, potrebbe interessarti anche:
Ti è piaciuto e ti è stato utile questo articolo? Condividilo con i tuoi amici tramite i tasti social qui sotto. Aiuterai così il nostro portale a crescere!
Articoli della stessa categoria
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le tipologie di piante da siepe sono tante ed ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che si adattano per le diverse esigenze e...
Tra le tante piante presenti in natura, esiste una tipologia che, comprendente più di sessanta specie ed appartenendo alla famiglia delle...
Phytolacca: caratteristiche generali
Questo nome viene dal greco phyton, pianta, e dall'arabo lakk, lacca: quindi, lacca vegetale.
La...
Il mediterraneo è un luogo del pianeta in cui ci sono tantissimi esemplari di piante che emanano un delizioso profumo grazie a dei piccoli...
Il Viburnum Tinus è una pianta sempreverde a comportamento cespuglioso che regala splendide e abbondanti...
La pianta di Goji è molto conosciuta per le sue peculiarità in campo medico e soprattutto per la sua ampia coltivazione in tutto il...
Adottare nella propria famiglia un amico a quattro zampe vuol dire prendersi cura di lui, amarlo e proteggerlo da ogni sorta di pericolo. Nonostante...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Il rosmarino è una pianta robusta ed estremamente rustica, che si può acquistare sia in vaso che in zolla, per la messa a dimora nei...
Le erbe spontanee o selvatiche sono quelle erbe o piante che si trovano in natura e possono essere raccolte e mangiate dal momento che risultano...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Caratteristiche della parietaria
La parietaria è una tra le principali cause di allergia ai pollini nel Meridione, dove fiorisce...
Il garofano, tra le tante varietà di piante perenni con fiore, è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate. Appartiene...
L'origano è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Labiate. Vive sui pendii ripidi del Mediterraneo. L'arbusto...
La begonia Tamaya, nota come begonia corallina è una pianta erbacea di origine Brasiliana caratterizzata da una fioritura pendulare a...
I gerani parigini, con la loro particolare conformazione a cascata, offrono fioriture spettacolari su terrazzi e balconi.
Arrivati a noi dal Sud...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le tipologie di piante da siepe sono tante ed ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che si adattano per le diverse esigenze e...
Tra le tante piante presenti in natura, esiste una tipologia che, comprendente più di sessanta specie ed appartenendo alla famiglia delle...
Phytolacca: caratteristiche generali
Questo nome viene dal greco phyton, pianta, e dall'arabo lakk, lacca: quindi, lacca vegetale.
La...
Il mediterraneo è un luogo del pianeta in cui ci sono tantissimi esemplari di piante che emanano un delizioso profumo grazie a dei piccoli...
Il Viburnum Tinus è una pianta sempreverde a comportamento cespuglioso che regala splendide e abbondanti...
La pianta di Goji è molto conosciuta per le sue peculiarità in campo medico e soprattutto per la sua ampia coltivazione in tutto il...
Adottare nella propria famiglia un amico a quattro zampe vuol dire prendersi cura di lui, amarlo e proteggerlo da ogni sorta di pericolo. Nonostante...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Il rosmarino è una pianta robusta ed estremamente rustica, che si può acquistare sia in vaso che in zolla, per la messa a dimora nei...
Le erbe spontanee o selvatiche sono quelle erbe o piante che si trovano in natura e possono essere raccolte e mangiate dal momento che risultano...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Caratteristiche della parietaria
La parietaria è una tra le principali cause di allergia ai pollini nel Meridione, dove fiorisce...
Il garofano, tra le tante varietà di piante perenni con fiore, è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate. Appartiene...
L'origano è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Labiate. Vive sui pendii ripidi del Mediterraneo. L'arbusto...
La begonia Tamaya, nota come begonia corallina è una pianta erbacea di origine Brasiliana caratterizzata da una fioritura pendulare a...
I gerani parigini, con la loro particolare conformazione a cascata, offrono fioriture spettacolari su terrazzi e balconi.
Arrivati a noi dal Sud...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le tipologie di piante da siepe sono tante ed ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che si adattano per le diverse esigenze e...
Tra le tante piante presenti in natura, esiste una tipologia che, comprendente più di sessanta specie ed appartenendo alla famiglia delle...
Phytolacca: caratteristiche generali
Questo nome viene dal greco phyton, pianta, e dall'arabo lakk, lacca: quindi, lacca vegetale.
La...
Il mediterraneo è un luogo del pianeta in cui ci sono tantissimi esemplari di piante che emanano un delizioso profumo grazie a dei piccoli...
Il Viburnum Tinus è una pianta sempreverde a comportamento cespuglioso che regala splendide e abbondanti...
La pianta di Goji è molto conosciuta per le sue peculiarità in campo medico e soprattutto per la sua ampia coltivazione in tutto il...
Adottare nella propria famiglia un amico a quattro zampe vuol dire prendersi cura di lui, amarlo e proteggerlo da ogni sorta di pericolo. Nonostante...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Il rosmarino è una pianta robusta ed estremamente rustica, che si può acquistare sia in vaso che in zolla, per la messa a dimora nei...
Le erbe spontanee o selvatiche sono quelle erbe o piante che si trovano in natura e possono essere raccolte e mangiate dal momento che risultano...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Caratteristiche della parietaria
La parietaria è una tra le principali cause di allergia ai pollini nel Meridione, dove fiorisce...
Il garofano, tra le tante varietà di piante perenni con fiore, è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate. Appartiene...
L'origano è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Labiate. Vive sui pendii ripidi del Mediterraneo. L'arbusto...
La begonia Tamaya, nota come begonia corallina è una pianta erbacea di origine Brasiliana caratterizzata da una fioritura pendulare a...
I gerani parigini, con la loro particolare conformazione a cascata, offrono fioriture spettacolari su terrazzi e balconi.
Arrivati a noi dal Sud...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
Il Cytisus è un genere di arbusto (cioè una pianta legnosa con diversi steli che crescono dalla base) con circa 50 specie decidue e...
La natura offre numerose piante tra cui quelle arbustive che per colori, forme e frutti si rivelano ideali sia per decorare siepi che per usi...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le tipologie di piante da siepe sono tante ed ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che si adattano per le diverse esigenze e...
Tra le tante piante presenti in natura, esiste una tipologia che, comprendente più di sessanta specie ed appartenendo alla famiglia delle...
Phytolacca: caratteristiche generali
Questo nome viene dal greco phyton, pianta, e dall'arabo lakk, lacca: quindi, lacca vegetale.
La...
Il mediterraneo è un luogo del pianeta in cui ci sono tantissimi esemplari di piante che emanano un delizioso profumo grazie a dei piccoli...
Il Viburnum Tinus è una pianta sempreverde a comportamento cespuglioso che regala splendide e abbondanti...
La pianta di Goji è molto conosciuta per le sue peculiarità in campo medico e soprattutto per la sua ampia coltivazione in tutto il...
Adottare nella propria famiglia un amico a quattro zampe vuol dire prendersi cura di lui, amarlo e proteggerlo da ogni sorta di pericolo. Nonostante...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Il rosmarino è una pianta robusta ed estremamente rustica, che si può acquistare sia in vaso che in zolla, per la messa a dimora nei...
Le erbe spontanee o selvatiche sono quelle erbe o piante che si trovano in natura e possono essere raccolte e mangiate dal momento che risultano...
La peonia è una pianta incredibilmente bella che fiorisce dalla primavera all'estate e con un fogliame lussureggiante. Coltivare le peonie...
Le piante aromatiche sono una risorsa indispensabile in cucina e coltivarle sul proprio balcone o in casa è più semplice di quanto si...
Caratteristiche della parietaria
La parietaria è una tra le principali cause di allergia ai pollini nel Meridione, dove fiorisce...
Il garofano, tra le tante varietà di piante perenni con fiore, è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate. Appartiene...
L'origano è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Labiate. Vive sui pendii ripidi del Mediterraneo. L'arbusto...
La begonia Tamaya, nota come begonia corallina è una pianta erbacea di origine Brasiliana caratterizzata da una fioritura pendulare a...
I gerani parigini, con la loro particolare conformazione a cascata, offrono fioriture spettacolari su terrazzi e balconi.
Arrivati a noi dal Sud...
Questo articolo è stato scritto da Redazione

Portale del Verde è l'enciclopedia online del giardinaggio e delle piante con oltre 5000 schede di varietà botaniche e oltre 17.000 aziende che operano nel settore orto florovivaistico. È l'unico portale web in Italia che dà la possibilità a tutti gli appassionati di giardinaggio di fare domande e ricevere una risposta gratuitamente da una redazione formata da oltre 50 esperti autorevoli, uno per ogni specifica nicchia, provenienti dal mondo del verde.
E' presente inoltre l'unica libreria online GRATUITA con 27 e-book di altissima qualità sul mondo del Giardinaggio.
E per chi amasse approfondire tramite video, può visitare il canale Youtube dove gli esperti approfondiscono varie tematiche sulle specifiche varietà di piante e fiori da loro trattate.