Meum athamanticum (Finocchio delle Alpi)
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Nome Volgare: Finocchio delle Alpi
Descrizione:
H. 30/50 cm. D.P. 40 cm.
Meum athamanticum (o Finocchio delle Alpi) è una pianta perenne dal portamento arrotondato.
Possiede foglie verde intenso, frastagliate in segmenti filiformi.
I suoi steli sono eretti e, in Maggio-Giugno, sono coronati da ombrelle di piccoli fiori bianchi.
Necessita di terreno acido o calcareo, ma ricco di humus e piuttosto fresco, e preferisce l'esposizione semi-ombreggiata.
Meum athamanticum è ideale per rocciosi o aiuole semi-ombreggiate.
Altezza media: 30/50 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.