Asclepias syriaca
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Erba dei pappagallini
Descrizione:
H. 150 cm e più. D.P. 100 cm.
Asclepias syriaca (o Erba dei pappagallini) è una pianta perenne tuberosa ed eretta.
Possiede grandi foglie ellittiche che superano i 25 cm. di lunghezza.
Presenta fiori bianco rosato, con sepali e peduncoli più o meno porporini, che sbocciano da Giugno ad Agosto e profumano di miele.
Produce grossi frutti, che quando si aprono, a maturità, liberano numerosi semi sericei.
Asclepias syriaca è utilizzata come copertura di luoghi abbandonati o come complemento di grandi arbusti.
NOTA:
la pianta Asclepias syriaca è inclusa nella lista delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale riportate nell'allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2016/1141 della Commissione. In Italia il Reg(UE) 1143/2014 relativo al controllo delle specie esotiche invasive è stato recepito con D.Lgs 230/107 entrato in vigore a febbraio del 2018.
Ricordiamo quindi che per le specie riportate negli elenchi unionali, non è consentita la detenzione, la vendita, il possesso e il trasporto.
Ringraziamo per la segnalazione l'ufficio responsabile della regione Friuli Venezia Giulia.


