Aquilegia alpina
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
H. 50/60 cm. D.P. 40 cm.
Aquilegia alpina possiede ampie foglie, leggermente pruinose e azzurrognole.
Presenta fiori molto grandi bluastri con sperone ricurvo, che sbocciano in Maggio-Giugno.
La pianta teme il calcare e predilige l'esposizione semi-ombreggiata e il terreno fresco.
Aquilegia alpina è utilizzata per aiuole e rocciosi.
Altezza media: 50/60 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
Portamento: eretto
Foglie: biternate a segmenti laciniati
Fiori: grandi penduli blu intenso
Epoca di fioritura: Aprile, Maggio, Giugno
Terreno: fertile, ben drenato
Clima: temperato
Temperatura Minima: -15 °C
