Cortaderia selloana
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
H. 150/250 cm. D.P. 200/300 cm.
Cortaderia selloana è una graminacea che possiede foglie coriacee, erette poi ricadenti, strette, verde grigiastro.
Presenta steli vigorosi, stretti, coronati da una grossa pannocchia piramidale argentata.
La pianta fiorisce in Settembre-Ottobre.
Necessita di terreno fresco e ricco, ben drenato, e predilige l'esposizione soleggiata e calda. Soffre l’umidità stagnante.
Cortaderia selloana è ideale isolata sul prato, nel piano arretrato di grandi aiuole.
Principali Varietà:
‘Aureolineata’ (‘Gold Band’) : H. 150 cm. Fogliame marginato di giallo oro.
‘Pumila’ : H. 150 cm. Questa forma “nana” è alquanto fiorifera.
‘Rendatleri’ : H. fino 300 cm. Grandi pannocchie rosa malva, erette.
‘Roi des Roses’ : H. 250 cm. Grosse pannocchie rosa.
‘Suningdale Silver’ : H. 200 cm. Numerose pannocchie rilassate, molto grandi.




