Hypoestes
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
La hypoestes è una pianta originaria del Madagascar e del Sud Africa. Si tratta di un sempreverde perenne che trova ampio uso come pianta da interni o da bordura, grazie al fogliame particolarmente decorativo caratterizzato da evidenti maculature dai colori vari.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Hypoestes - Caratteristiche e Coltivazione
La hypoestes presenta un portamento di tipo cespuglioso di dimensioni contenute, non superiori al metro di altezza. Le foglie sono ovato-lanceolate, opposte, picciolate, lunghe fino a 5 cm. Le macchie colorate sulle foglie variano per tonalità ed intensità nelle diverse specie e varietà. I fiori dell'hypoestes sono piccoli e si sviluppano all'ascella delle foglie, così come i nuovi rami.
Esistono numerose di specie di hypoestes e molte varietà, tra cui le più diffuse sono: Hypoestes phyllostachya, dalle foglie verde intenso macchiettate di rosa, Hypoestes aristata, con foglie verdi e fiori color malva, Hypoestes taeniata, senza screziature e fiori rosa scuro.
Le hypoestes sono facili da coltivare, purché le temperature non scendano sotto i 13 gradi. La pianta ama la luce intensa ma non l'esposizione solare diretta e deve essere innaffiata regolarmente per mantenere umido il terreno. Si consiglia rinvaso annuale.
