Timo comune - Thymus vulgaris
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Timo comune
Descrizione:
H. 10/30 cm. D.P. 40 cm.
Timo comune (o Thymus vulgaris) è una pianta suffrutice cespuglioso, molto ramificato.
Foglie lineari, verde scuro, persistenti.
Fiori bianchi o bianco lilla, riuniti all'estremità dei ramoscelli.
Fioritura da Giugno ad Agosto.
Utilizzo: lastricati, bordure, anche sagomate.
Terreno ben drenato, magro e caldo, anche calcareo, in pieno sole.
Proprietà: il timolo, che si estrae per distillazione, viene utilizzato in medicina ed in profumeria.
Il timo, fresco o seccato, non dovrebbe mancare nei mazzetti odorosi, nelle salse dei ragù o sulle grigliate.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Altezza media: 10/30 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
