Camomilla romana - Chamaemelum nobile - Anthemis nobilis
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Nome Volgare: Camomilla romana
Descrizione:
H. 20/40 cm. D.P. 40/50 cm.
Camomilla romana è una pianta aromatica perenne, distesa, a fusti radicanti.
Foglie verde scuro, finemente frastagliate.
Capolini doppi, bianchi, formanti piccoli ed abbondanti pompon.
Fioritura da Giugno ad Agosto.
Utilizzo: bordure di aiuole marginali ornamentali o aromatiche, lastricati, in terreno normale, ben drenato, in pieno sole.
Proprietà: sedative e toniche, i fiori seccati sono impiegati in infusione.
In « bouquet » servono ad eliminare i cattivi odori degli armadi e dei cassetti, etc.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Altezza media: 20/40 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40/50 cm.