Strelitzia NICOLAÏ
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Strelitzia Nicolaï è una pianta mediterranea riservata alle regioni più calde, a grande vegetazione, meno decorativa e spettacolare della 'Reginae'.
Ha una forma eretta con lunghi steli rigidi e un fogliame verde intenso persistente, che ricorda quello di certe palme e banani (Musa). Le foglie possono raggiungere 2 m. di lunghezza su 0,60 m. di larghezza e sono portate da un lungo picciolo solido frastagliato sui bordi.
L'arbusto presenta una fioritura poco abbondante che dura da Dicembre a Giugno, con grandi fiori raggruppati in infiorescenze in numero di 3 o 5, questi fiori blu e bianchi escono da brattee viola intenso.
Per mantenere un buon sviluppo non deve avere temperature inferiori a +7°/+8°C. È adatta per terreni fertili ben drenati e predilige l'esposizione soleggiata, protetta dal vento.
Strelitzia Nicolaï è ideale da piantare isolato, in associazione con palme e altre piante dall'aspetto esotico.


