Pinus PINASTER (Pino marittimo)
Legenda Icone
|  | Fogliame Persistente | 
|  | Fogliame Caduco | 
|  | Fogliame Semi persistente | 
|  | Esposizione soleggiata | 
|  | Esposizione a mezz'ombra | 
|  | Esposizione in ombra | 
|  | Adatto ai climi miti | 
|  | Sensibile al freddo | 
|  | Pianta poco diffusa | 
|  | Varietà brevettata | 
 
																																																																	
									 
																																																																																																											Nome Volgare: Pino marittimo
Descrizione:
Pinus Pinaster, conosciuto anche col nome di Pino Marittimo, è una conifera dalla forma conica allargata e poco compatta, con lunghi aghi verde chiaro, raggruppati per due. La sua base si sfronda nelle piante adulte.
Raggiunge un'altezza che va dai 20 ai 25 m. (3 a 4 m. a 10 anni) ed un diametro che va da 5 a 7 m.
Rustico, è adatto a tutti i terreni, anche calcarei, e in riva al mare.
Pinus Pinaster è utilizzato soprattutto nel rimboschimento.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
																																																	Origine: Mediterraneo occidentale
																																																							Portamento: albero medio occasionalmente grande
																																																							Foglie: verde smorto rigide e ricurve
																																																															Epoca di fioritura: Maggio, Giugno
																																																							Frutti: coni marroni brillante
																																																							Terreno: asciutto e sabbioso
																																																							Clima: temperato
																																																							Temperatura Minima: -10/-5 °C
																													
		 
		
	 
	
	