Danae RACEMOSA = RUSCUS RACEMOSUS (Lauro d'Alessandria)
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Lauro d'Alessandria
Descrizione:
Danae Racemosa o Ruscus Racemosus raggiunge un'altezza e un diametro che varia tra 0,60 a 1 m.
Pianta dalla vegetazione vigorosa, eretta a crescita abbastanza lenta.
Il fogliame è persistente, color verde scuro lucido sui 2 lati.
Fioritura bianca in Giugno. Produce piccoli frutti rotondi, rossi in Settembre-Ottobre.
Eccellente per terreni freschi e ben drenati, poco calcarei e richiede un'esposizione a mezz'ombra.
Danae Racemosa è ideale per cespugli, in sottobosco o in associazione. I rami recisi hanno una lunga tenuta in vaso e accompagnano bene le composizioni floreali.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Origine: Asia sud occidentale, Iran
Portamento: arbusto piccolo folto arcuato
Foglie: cladodi lanceolati appuntiti, lucidi verde brillante
Frutti: bacche giallo arancio
Terreno: umido
Clima: temperato
Temperatura Minima: -10/-5 °C
