Cercis SILIQUASTRUM (Albero di Giuda)
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Albero di Giuda
Descrizione:
Cercis Siliquastrum, conosciuto anche col nome Albero di Giuda, è un albero di forma arrotondata e dalle foglie rotonde, di colore verde blu opaco.
A crescita lenta, raggiunge un'altezza che va da 7 a 8 m., mentre il diametro è di 6 m.
Una gradevole fioritura rosa violacea avviene in Aprile-Maggio, lungo i rami, prima delle foglie.
Frutti bruni (baccelli) sono persistenti tutto l'inverno.
La pianta è rustica, sopporta bene i terreni asciutti e calcarei, ma richiede esposizioni soleggiate.
Cercis Siliquastrum è ideale da isolare.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Origine: Mediterraneo
Portamento: albero o arbusto frondoso
Foglie: cordate verde glauco
Fiori: abbondanti rosa intenso in grappoli
Epoca di fioritura: Aprile, Maggio
Frutti: lunghi baccelli viola-rossi
Terreno: profondo, fertile, ben drenato
Clima: temperato
Temperatura Minima: -20/-15 °C


