Se è vero che le giornate si accorciano e i lavori richiesti da orto e giardino vanno lentamente diminuendo, vero è che si passa più tempo in cucina a preparare piatti che riscaldino animo e palato. Perché il cestino del giardiniere non è mai vuoto, neanche in inverno!
Abbiamo ricevuto in regalo una bella cassetta colma di radicchio precoce, una delle verdure d’eccellenza dell’inverno che purtroppo nel nostro orto stenta a crescere, e dalla nostra ultima scorribanda in Valtellina abbiamo avanzato un po’ di Bitto giovane e ricotta dolce, comprati direttamente in stalla da un produttore locale. Quindi abbiamo pensato di preparare una torta salata di radicchio ai 2 formaggi e abbiamo aggiunto il timo limone che cresce sul davanzale dei nostri balconi.
Prima di cominciare, ecco un consiglio “della nonna”: come tutti sanno, il radicchio, che fa parte della famiglia delle cicorie, ha una forte componente amara che non a tutti piace e che non viene del tutto smorzata dalla dolcezza del Bitto giovane e dalla ricotta, quindi vi consigliamo di immergere i cespi in acqua gelida un’oretta prima di mettervi all’opera per aiutare ad addolcirli. Ricordatevi però che la componente amara di questa pianta è altamente depurativa e aiuta la digestione.
Ecco quindi la cena della scorsa serata! Insieme alla torta abbiamo preparato un’insalata mista leggera, con patate al prezzemolo.
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia o brisè
- 2 cespi di radicchio precoce
- 300 gr Bitto giovane
- 250 gr ricotta
- 2 rametti di timo fresco (si può usare anche quello secco ovviamente!)
- sale
- pepe
Dopo aver fatto ammollare il radicchio in acqua fredda, tagliatelo a pezzettini piccoli e passatelo in padella velocemente, per non perdere il colore ma cuocendo le parti bianche.
Togliere poi dal fuoco, salare e pepare a piacimento.
Intanto che il radicchio raffredda un poco (se fosse troppo caldo scioglierebbe troppo la ricotta e il formaggio che invece devono avere un po’ di consistenza) tagliare a quadratini il Bitto e foderare una tortiera con la pasta sfoglia (si può fare anche quadrata, qui sta alla vostra creatività!).
Preriscaldare il forno a 180°.
Mescolare velocemente il radicchio con la ricotta e il formaggio, aggiustate di sale e pepe e farcite la vostra sfoglia richiudendo delicatamente i bordi sul ripieno.
Infornare per 45 minuti, circa 15 minuti prima di sfornare, cospargere con il timo e completare la cottura.
Sformare, consigliamo di servire la torta salata su un piatto grande dai colori autunnali o di legno.
Non vi resta quindi che portarla in tavola, stappare una buona bottiglia di vino rosso e godervi la serata!
Articoli della stessa categoria
Prendersi cura di un giardino o di una pianta è un gesto generoso verso noi stessi e verso l’ambiente. La scienza e la medicina hanno...
Prendersi cura di un giardino o di una pianta è un gesto generoso verso noi stessi e verso l’ambiente. La scienza e la medicina hanno...
La frutta secca viene da sempre consumata durante le varie fasi della giornata non soltanto per la praticità delle confezioni in cui viene...
I rimedi di Bach, o più in generale conosciuti come fiori di Bach, sono considerati una forma eccezionale di medicina alternativa rispetto a...
La frutta esotica è ormai entrata a far parte dell'alimentazione italiana. I suoi colori e i gusti particolari hanno portato una ventata...
Assaporare la natura sottoforma di succo è qualcosa di molto salutare e adatta al nostro organismo. Ma come preparare correttamente un...
Olio di palma - Introduzione
Da qualche anno si è iniziato a sentir parlare di olio di palma, inizialmente sembrava uno sconosciuto ma...
Oggi dedico questo articolo sul Cartamo (o Zafferanone) a tutti quegli appassionati che vorrebbero coltivare lo Zafferano in casa.
Sicuramente ci...
Il giardinaggio: un'attività da svolgere durante tutto l'anno
Il giardinaggio è un hobby molto apprezzato che si è...
Da piccola adoravo passare le domeniche mattine o quando ero malata con la nonna, sbirciare cosa faceva in cucina ed imparare la sua...
Se ci chiedete quale è la verdura che preferiamo in estate abbiamo una sola risposta: i pomodori! E a chi non piacciono? In estate i pomodori...
Prendersi cura di un giardino o di una pianta è un gesto generoso verso noi stessi e verso l’ambiente. La scienza e la medicina hanno...
La frutta secca viene da sempre consumata durante le varie fasi della giornata non soltanto per la praticità delle confezioni in cui viene...
I rimedi di Bach, o più in generale conosciuti come fiori di Bach, sono considerati una forma eccezionale di medicina alternativa rispetto a...
La frutta esotica è ormai entrata a far parte dell'alimentazione italiana. I suoi colori e i gusti particolari hanno portato una ventata...
Assaporare la natura sottoforma di succo è qualcosa di molto salutare e adatta al nostro organismo. Ma come preparare correttamente un...
Olio di palma - Introduzione
Da qualche anno si è iniziato a sentir parlare di olio di palma, inizialmente sembrava uno sconosciuto ma...
Oggi dedico questo articolo sul Cartamo (o Zafferanone) a tutti quegli appassionati che vorrebbero coltivare lo Zafferano in casa.
Sicuramente ci...
Il giardinaggio: un'attività da svolgere durante tutto l'anno
Il giardinaggio è un hobby molto apprezzato che si è...
Da piccola adoravo passare le domeniche mattine o quando ero malata con la nonna, sbirciare cosa faceva in cucina ed imparare la sua...
Se ci chiedete quale è la verdura che preferiamo in estate abbiamo una sola risposta: i pomodori! E a chi non piacciono? In estate i pomodori...
Prendersi cura di un giardino o di una pianta è un gesto generoso verso noi stessi e verso l’ambiente. La scienza e la medicina hanno...
La frutta secca viene da sempre consumata durante le varie fasi della giornata non soltanto per la praticità delle confezioni in cui viene...
I rimedi di Bach, o più in generale conosciuti come fiori di Bach, sono considerati una forma eccezionale di medicina alternativa rispetto a...
La frutta esotica è ormai entrata a far parte dell'alimentazione italiana. I suoi colori e i gusti particolari hanno portato una ventata...
Assaporare la natura sottoforma di succo è qualcosa di molto salutare e adatta al nostro organismo. Ma come preparare correttamente un...
Olio di palma - Introduzione
Da qualche anno si è iniziato a sentir parlare di olio di palma, inizialmente sembrava uno sconosciuto ma...
Oggi dedico questo articolo sul Cartamo (o Zafferanone) a tutti quegli appassionati che vorrebbero coltivare lo Zafferano in casa.
Sicuramente ci...
Il giardinaggio: un'attività da svolgere durante tutto l'anno
Il giardinaggio è un hobby molto apprezzato che si è...
Da piccola adoravo passare le domeniche mattine o quando ero malata con la nonna, sbirciare cosa faceva in cucina ed imparare la sua...
Se ci chiedete quale è la verdura che preferiamo in estate abbiamo una sola risposta: i pomodori! E a chi non piacciono? In estate i pomodori...
Prendersi cura di un giardino o di una pianta è un gesto generoso verso noi stessi e verso l’ambiente. La scienza e la medicina hanno...
Prendersi cura di un giardino o di una pianta è un gesto generoso verso noi stessi e verso l’ambiente. La scienza e la medicina hanno...
La frutta secca viene da sempre consumata durante le varie fasi della giornata non soltanto per la praticità delle confezioni in cui viene...
I rimedi di Bach, o più in generale conosciuti come fiori di Bach, sono considerati una forma eccezionale di medicina alternativa rispetto a...
La frutta esotica è ormai entrata a far parte dell'alimentazione italiana. I suoi colori e i gusti particolari hanno portato una ventata...
Assaporare la natura sottoforma di succo è qualcosa di molto salutare e adatta al nostro organismo. Ma come preparare correttamente un...
Olio di palma - Introduzione
Da qualche anno si è iniziato a sentir parlare di olio di palma, inizialmente sembrava uno sconosciuto ma...
Oggi dedico questo articolo sul Cartamo (o Zafferanone) a tutti quegli appassionati che vorrebbero coltivare lo Zafferano in casa.
Sicuramente ci...
Il giardinaggio: un'attività da svolgere durante tutto l'anno
Il giardinaggio è un hobby molto apprezzato che si è...
Da piccola adoravo passare le domeniche mattine o quando ero malata con la nonna, sbirciare cosa faceva in cucina ed imparare la sua...
Se ci chiedete quale è la verdura che preferiamo in estate abbiamo una sola risposta: i pomodori! E a chi non piacciono? In estate i pomodori...