Quando parliamo di agrumi il nostro pensiero va al clima caldo, alle temperature estive, al ricovero invernale all'interno delle serre o limonaie. In questo caso vi parleremo di agrumi insoliti, poco conosciuti che resistono a temperature dai -5°C a -20°C.
Anche al nord e in regioni con inverni freddi si possono avere agrumi in piena terra senza avere il timore che in inverno muoiano seccati dal gelo. Scegliendo le piante giuste potremmo formare siepi o avere dei veri e propri alberi da ombra.
Esistono diverse varietà di agrumi resistenti al freddo, con frutti di dimensioni e colorazione diverse, ma quasi tutte con la caratteristica foglia "trifoliata" e caducifoglia.
PORTALE DEL VERDE CONSIGLIA
Generalmente è difficile trovarle nei garden e vivai non
specializzati in agrumi, in quanto queste varietà vengono per lo più utilizzate come portinnesto per le varietà più comuni che trovate in commercio, poichè hanno una maggior resistenza al freddo e ognuna ha caratteristiche differenti per tolleranza alle varie patologie che affliggono gli agrumi.
Una pianta che resiste egregiamente a temperature al di sotto dei -10°C è il Citrumelo Swingle C4475, un vero e proprio albero di agrumi, piantato in piena terra in quasi tutti i terreni senza un ristagno idrico invernale. Può raggiunge i 4-5 m di altezza e lo si può impiegare come pianta da ombra, in quanto le foglie di questo agrume sono molto più grandi del Poncirus trifoliata e non cadono totalmente nel periodo invernale.
La sua vigoria gli permette di crescere velocemente al pari di altri alberi da ombra. Essendo una pianta “selvatica”, il citrumelo non necessita di particolari cure come invece gli altri agrumi. Sono sufficienti un paio di concimazioni annue, con concime organico o concime liquido per agrumi, e una potatura nel periodo autunnale, per mantenere questa pianta sana e rigogliosa.
I frutti del Citrumelo sono molto simili in dimensioni e colore al pompelmo, dal gusto acido che ricorda molto quello del limone. Esso risulta molto decorativo, in quanto i frutti molto colorati fanno un bel contrasto con la vegetazione verde brillante.
Se siete appassionati di agrumi e volete approfondire l'argomento, scaricate qui il bellissimo E-book di Stefano Bolognesi "La coltivazione degli agrumi in vaso".
Leggi le risposte dell'esperto su AGRUMI:
Articoli della stessa categoria
I mandarini sono gli agrumi più deliziosi che si possano gustare e che è possibile coltivare anche in vaso ma a condizione che il clima...
I mandarini sono gli agrumi più deliziosi che si possano gustare e che è possibile coltivare anche in vaso ma a condizione che il clima...
Il frutto del Citrus bergamia, meglio conosciuto come bergamotto, è una specie appartenente alla famiglia delle Rutacee. La sua origine non...
Il Kumquat è un albero che produce il cosiddetto mandarino cinese, il frutto è commestibile con tutta la buccia e differisce da quello...
La pianta del Chinotto, conosciuta anche con il nome di citrus myrtifolia, appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Citrus e alla specie...
La pianta di limone
La pianta di limone è un albero dalla crescita compresa tra i 3 e i 6 metri; il fogliame, essendo un sempreverde,...
Gli agrumi devono il loro nome al latino. Infatti, in passato, acer voleva dire aspro.
Questo aggettivo ci fa comprendere...
Parlando potatura del limone e di potatura agrumi in generale, è indispensabile innanzitutto identificare quali piante appartengono a...
Per eseguire l’innesto a scudetto in maniera ottimale, è necessario che la pianta presa in considerazione goda di un’ottima...
Anche a casa propria tutti possono provare a moltiplicare gli agrumi con il metodo della propagazione per talea. Di seguito indichiamo i...
Questo articolo è dedicato ai tre principali agrumi portainnesti che noi di Agrumi Lenzi utilizziamo per ricavare dai...
I mandarini sono gli agrumi più deliziosi che si possano gustare e che è possibile coltivare anche in vaso ma a condizione che il clima...
Il frutto del Citrus bergamia, meglio conosciuto come bergamotto, è una specie appartenente alla famiglia delle Rutacee. La sua origine non...
Il Kumquat è un albero che produce il cosiddetto mandarino cinese, il frutto è commestibile con tutta la buccia e differisce da quello...
La pianta del Chinotto, conosciuta anche con il nome di citrus myrtifolia, appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Citrus e alla specie...
La pianta di limone
La pianta di limone è un albero dalla crescita compresa tra i 3 e i 6 metri; il fogliame, essendo un sempreverde,...
Gli agrumi devono il loro nome al latino. Infatti, in passato, acer voleva dire aspro.
Questo aggettivo ci fa comprendere...
Parlando potatura del limone e di potatura agrumi in generale, è indispensabile innanzitutto identificare quali piante appartengono a...
Per eseguire l’innesto a scudetto in maniera ottimale, è necessario che la pianta presa in considerazione goda di un’ottima...
Anche a casa propria tutti possono provare a moltiplicare gli agrumi con il metodo della propagazione per talea. Di seguito indichiamo i...
Questo articolo è dedicato ai tre principali agrumi portainnesti che noi di Agrumi Lenzi utilizziamo per ricavare dai...
I mandarini sono gli agrumi più deliziosi che si possano gustare e che è possibile coltivare anche in vaso ma a condizione che il clima...
Il frutto del Citrus bergamia, meglio conosciuto come bergamotto, è una specie appartenente alla famiglia delle Rutacee. La sua origine non...
Il Kumquat è un albero che produce il cosiddetto mandarino cinese, il frutto è commestibile con tutta la buccia e differisce da quello...
La pianta del Chinotto, conosciuta anche con il nome di citrus myrtifolia, appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Citrus e alla specie...
La pianta di limone
La pianta di limone è un albero dalla crescita compresa tra i 3 e i 6 metri; il fogliame, essendo un sempreverde,...
Gli agrumi devono il loro nome al latino. Infatti, in passato, acer voleva dire aspro.
Questo aggettivo ci fa comprendere...
Parlando potatura del limone e di potatura agrumi in generale, è indispensabile innanzitutto identificare quali piante appartengono a...
Per eseguire l’innesto a scudetto in maniera ottimale, è necessario che la pianta presa in considerazione goda di un’ottima...
Anche a casa propria tutti possono provare a moltiplicare gli agrumi con il metodo della propagazione per talea. Di seguito indichiamo i...
Questo articolo è dedicato ai tre principali agrumi portainnesti che noi di Agrumi Lenzi utilizziamo per ricavare dai...
I mandarini sono gli agrumi più deliziosi che si possano gustare e che è possibile coltivare anche in vaso ma a condizione che il clima...
I mandarini sono gli agrumi più deliziosi che si possano gustare e che è possibile coltivare anche in vaso ma a condizione che il clima...
Il frutto del Citrus bergamia, meglio conosciuto come bergamotto, è una specie appartenente alla famiglia delle Rutacee. La sua origine non...
Il Kumquat è un albero che produce il cosiddetto mandarino cinese, il frutto è commestibile con tutta la buccia e differisce da quello...
La pianta del Chinotto, conosciuta anche con il nome di citrus myrtifolia, appartiene alla famiglia delle Rutacee, al genere Citrus e alla specie...
La pianta di limone
La pianta di limone è un albero dalla crescita compresa tra i 3 e i 6 metri; il fogliame, essendo un sempreverde,...
Gli agrumi devono il loro nome al latino. Infatti, in passato, acer voleva dire aspro.
Questo aggettivo ci fa comprendere...
Parlando potatura del limone e di potatura agrumi in generale, è indispensabile innanzitutto identificare quali piante appartengono a...
Per eseguire l’innesto a scudetto in maniera ottimale, è necessario che la pianta presa in considerazione goda di un’ottima...
Anche a casa propria tutti possono provare a moltiplicare gli agrumi con il metodo della propagazione per talea. Di seguito indichiamo i...
Questo articolo è dedicato ai tre principali agrumi portainnesti che noi di Agrumi Lenzi utilizziamo per ricavare dai...