Viola suavis
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Nome Volgare: Violetta di Parma
Descrizione:
H. 15 cm. D.P. 30/40 cm.
Stolonifera. Foglie ovali, larghe, a lunghi piccioli.
Viola suavis (o Violetta di Parma) possiede fiori violetti, medi o grandi, profumati.
Base dei petali bianca.
Fioritura in Aprile-Maggio o prima secondo il clima, rifiorisce in seguito.
Utilizzo: copertura di luoghi semi-ombreggiati, fioriere e, naturalmente, come fiore reciso, per incantevoli bouquet romantici.
Altezza media: 15 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 30/40 cm.
Principali Varietà:
‘De Bruneau’ : fiori doppi, rosa malva.
‘Parme de Toulouse’ : fiori doppi, blu lavanda a cuore bianco.
‘Gloire de Verdun’ : fiori doppi, malva.
‘Mamola d’Udine’ : grandi fiori doppi, lavanda.
‘Marie Louise’ : fiori molto doppi, violetto scuro, a cuore bianco.
fiori di bosco: la viola
Condividi