Sedum reflexum
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Descrizione:
H. 15/20 cm. D.P. 40 cm.
Sedum reflexum possiede germogli striscianti o ascendenti, radicanti.
Foglie cilindriche, erette, azzurrognole, che ricoprono bene gli steli.
Infiorescenze erette, cime ricurve ad arco prima dell’apertura dei fiori.
Fiori gialli. Fioritura in Luglio.
Utilizzo: rocciosi, conche, lastricati, muretti, scarpate ciottolose.
Altezza media: 15/20 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
Portamento: perenne sempreverde
Foglie: strette carnose
Fiori: in capolini piatti giallo brillante piccoli
Epoca di fioritura: Giugno, Luglio
Terreno: fertile, ben drenato
Clima: temperato
Temperatura Minima: 5 °C
Principali Varietà:
‘Cristatum’ : si tratta di una forma curiosa, dai germogli appiattiti, che si allargano a ventaglio formando enormi creste.
Questo fenomeno è chiamato fasciazione. Ringiovanire regolarmente.
Guarda come coltivare il Sedum
Condividi