Sedum kamtschaticum
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Descrizione:
H. 15/20 cm. D.P. 40 cm.
Piante folte, arrotondate. Fusti semplici, ricoperti di foglie spatolate, dentate alla sommità, lucide.
Fiori giallo aranciato. Colorazione accentuata dall’arrossamento dei carpelli.
Fioritura in Giugno-Luglio, leggermente rifiorente.
Utilizzo: rocciosi, lastricati, contenitori, bordure di aiuole.
Altezza media: 15/20 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 25 cm.
Origine: Kamtschatka
Portamento: semisempreverde prostrato rustico
Foglie: verde medio a rosetta carnose ovali
Fiori: a stella, gialli sfumati arancio
Epoca di fioritura: Agosto, Settembre, Ottobre
Terreno: fertile, ben drenato
Clima: temperato
Temperatura Minima: 5 °C
Principali Varietà:
‘Variegatum’ : possiede delle foglie bordate di giallo crema.
Guarda come coltivare il Sedum
Condividi