Salvia sclarea
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Sclarea, erba moscatella
Descrizione:
H. 100 cm. D.P. 80 cm.
Salvia sclarea (o Sclarea, erba moscatella) è un pianta biennale o perenne.
Grandi foglie ovali riunite in rosette.
Steli robusti, ramificati, fogliosi alla base.
Fiori bianchi o rosati, muniti di grandi brattee rosate o lilla, molto decorative.
Fioritura in Giugno-Luglio.
Utilizzo: aiuole, terreno ciottoloso, in pieno sole.
Tagliando gli steli dopo la fioritura, si dà la possibilità alle piante di durare qualche anno.
Le giovani piante sono più vigorose e più fiorifere.
Altezza media: 100 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 80 cm.
Portamento: rapida crescita eretta biennale
Foglie: aromatiche tomentose ovali
Fiori: brattee tubulari bianchi e lavanda in spighe
Epoca di fioritura: Giugno, Luglio, Agosto
Terreno: fertile, ben drenato
Clima: mediterraneo
Temperatura Minima: 5 °C
Principali Varietà:
‘Alba’: i fiori e le brattee sono bianchi.
Guarda il video su come coltivare la Salvia sclarea
Condividi



