Salvia officinalis
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Nome Volgare: Salvia officinale
Descrizione:
H. 60 cm. D.P. 50 cm.
Salvia officinalis (o Salvia officinale) è una pianta perenne cespitosa, legnosa alla base.
Fogliame persistente.
Foglie ellittiche, spesse, grigie, molto aromatiche.
Fiori violetto chiaro riuniti in lunghe pannocchie.
Fioritura in Giugno-Luglio.
Utilizzo: aiuole in terreno ben drenato, asciutto, in posizione calda.
Si raccomanda di diradare periodicamente i cespi e di accorciare gli steli dopo la fioritura al fine di conservare una buona forma delle piante.
Altezza media: 60 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 50 cm.
PORTALE DEL VERDE CONSIGLIA
Guarda il video su come coltivare la Salvia ornamentale
Condividi