Iris Ibridi dei giardini

Copyright immagini by ©Nova-Photo-Graphik.
Vietata la riproduzione.
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Nome Volgare: (Iris Germanica)
Descrizione:
Ne esistono delle migliaia!
Per maggiore chiarezza, vengono classificati in 3 gruppi che fanno riferimento alla loro taglia ed al loro periodo di fioritura: Barbata nana, Barbata media e Barbata elatior.
Nelle zone più calde si adattano ad un'ombra leggera, ma sono prima di tutto piante da pieno sole.
Amano le posizioni calde ed i terreni ben drenati, neutri o calcarei.
Il rizoma va piantato a livello della superficie del terreno. Non vanno interrati.
La piantagione va effettuata a partire dal mese di Luglio.
Queste iris apprezzano le concimazioni ma richiedono soprattutto poco azoto e rifuggono i concimi organici freschi che favoriscono i marciumi.