Eryngium alpinum
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Cardo delle Alpi
Descrizione:
H. 70 cm. D.P. 50 cm.
Eryngium alpinum (o Cardo delle Alpi) possiede foglie basali cordiformi, lungamente picciolate.
Fiori riuniti in lunghi capolini cilindrici, circondati da grandi brattee spinose, finemente frastagliate e particolarmente decorative.
Tutte le infiorescenze sono di un bel azzurro metallico.
Fioritura in Luglio-Agosto.
Utilizzo: aiuole, fiori recisi.
Altezza media: 70 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 50 cm.
Principali Varietà:
‘Blue Star’ : si distingue per la colorazione più pronunciata.
Condividi



