Campanula cochleariifolia
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
H. 5/10 cm. D.P. 40 cm.
Campanula cochleariifolia è una pianta perenne rizomatosa, strisciante e a vegetazione tappezzante.
Ha piccole foglie arrotondate e dentate, con lunghi piccioli.
Gli steli portano da 1 a 6 campanelle pendule, azzurrognole, che fioriscono da Giugno ad Agosto.
Necessita di terreno comune e drenato e di esposizione in pieno sole. Colonizza rapidamente gli interstizi tra le pietre.
Campanula cochleariifolia è ideale per rocciosi, muretti e lastricati.
Altezza media: 5/10 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
Principali Varietà:
‘Alba’ : H. 5/10 cm. Uguale ma a fiori bianchi.
‘Elizabeth Oliver’ : H. 10 cm. Fiori doppi, azzurrognoli. Pianta poco diffusa.
Le piante perenni; carex, campanula e antus
Condividi



