Campanula glomerata
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Descrizione:
H. 50 cm. D.P. 40 cm.
Campanula glomerata è una pianta perenne che forma cuscini rizomatosi ed ha un'estensione irregolare.
Ha foglie basali cordiformi, verde scuro, rugose.
Presenta steli fiorali più o meno eretti, con fiori violetto a campana, riuniti in piccoli bouquets all’ascella delle foglie ed alla sommità dell’infiorescenza, da Giugno ad Agosto.
Campanula glomerata è ideale per aiuole soleggiate o semi-ombreggiate.
Altezza media: 50 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
Principali Varietà:
‘Acaulis’ : H. 20 cm. Piccoli cuscini irregolari. Fiori violetto scuro.
‘Alba’ : H. 40 cm. Simile alla specie. Fiori bianco puro.
‘Speciosa’ (dahurica) : H. 50 cm. Foglie lanceolate. Larghe. Fiori blu violetto.
‘Superba’ : H. 50/60 cm. Fiori violetto scuro.
Le piante perenni; carex, campanula e antus
Condividi