Astrantia major
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Nome Volgare: Astranzia maggiore
Descrizione:
H. 60/70 cm. D.P. 40 cm.
Astrantia major (o Astranzia maggiore) possiede grandi foglie a lobi profondi, verde scuro, lucide e steli con poche foglie e ramificati alla sommità.
Le ombrelle, generalmente biancastre, con sfumature nei toni del verde, rosa o rossastro, fioriscono da Giugno ad Agosto.
Cresce bene anche in terreno umido e sopporta il calcare. È consigliato recidere i fusti verso la fine dell’estate.
Astrantia major è ideale per aiuole, in associazione con rododendri o azalee.
Altezza media: 60/70 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
Principali Varietà:
‘Alba’ : ombrelle biancastre.
‘Rosea’ : ombrelle sfumate di rosa porpora.
‘Rubra’ : ombrelle rossastre.
Condividi