Astilbe (Gruppo Arendsii)
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Descrizione:
H. 60/120 cm. D.P. 50/60 cm.
Astilbe (Gruppo Arendsii) è il risultato di incroci tra diverse specie e la sua dimensione è molto variabile.
Si distingue in particolare per le infiorescenze larghe e ben ramificate e per il portamento flessibile e delicato.
Le varietà più precoci fioriscono all’inizio di Giugno, quelle mediamente precoci in Luglio e le tardive in Agosto.
Astilbe (Gruppo Arendsii) è ideale per aiuole, sul bordo di specchi d’acqua, freschi ma non asfittici, e per fiori recisi.
Altezza media: 60/120 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 50/60 cm.
Condividi