Arum italicum
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata | 
Nome Volgare: Gigaro, Pan di serpe
Descrizione:
H. 30 cm. D.P. 50 cm.
Arum italicum (Gigaro o Pan di serpe ) è una pianta perenne tuberosa a grandi foglie sagittate, prodotte in autunno, di colore verde scuro con venature chiare, bianche o panna.
Le infiorescenze sono spate bianco verdastre, rossicce ai margini, che avvolgono uno spadice giallastro.
La fioritura in Aprile, mentre la pianta produce frutti rosso brillante in autunno.
Arum italicum è utilizzato come copertuna di sottobosco o di bordi soleggiati e caldi.
È interessante per la sua presenza invernale.
																																										Altezza media: 30 cm.
																																																							Distanza media di piantagione tra le piante: 50 cm.
																													
		 
		
	
	Condividi
	
	
	
	
	
					
			





