Artemisia glacialis

Copyright immagini by ©Nova-Photo-Graphik.
Vietata la riproduzione.
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Descrizione:
H. 5/10 cm. D.P. 40 cm.
Artemisia glacialis possiede tappeti di foglie sottili, setose, argentate, aderenti al terreno.
Presenta piccoli capolini gialli sono riuniti in dense infiorescenze, che sbocciano da Giugno ad Agosto.
È consigliato eliminare le infiorescenze dopo la fioritura.
Molto sensibile all’umidità, soprattutto in inverno, preferisce i terreni ciottolosi, ben drenati e non calcarei.
Artemisia glacialis è utilizzato per rocciosi, scarpate e vasche.
Altezza media: 5/10 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
Condividi