Aquilegia vulgaris

Copyright immagini by ©Nova-Photo-Graphik.
Vietata la riproduzione.
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Descrizione:
H. 60/70 cm. D.P. 50 cm.
Aquilegia vulgaris è l'aquilegia della nonna.
Molto robusta, in Maggio-Giugno produce una moltitudine di piccoli fiori con sperone molto corto e ricurvo. I colori sono numerosi, dal bianco al viola scuro.
È utilizzata per aiuole e si risemina anche da sola.
Altezza media: 60/70 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 50 cm.
Condividi