Anemone nemorosa
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Nome Volgare: Anemone dei boschi
Descrizione:
H. 15/20 cm. D.P. 40 cm.
Anemone nemorosa (o Anemone dei boschi) ha rizomi sottili, bruni, striscianti e foglie trilobate, con segmenti frastagliati, lungamente picciolate.
In Aprile-Maggio, presenta fiori bianchi, spesso macchiati di rossastro nella parte esterna.
La pianta necessita di terreno fresco ed umido in primavera.
Anemone nemorosa è utilizzata come sottobosco, alla base di arbusti, e associato ad altre piante bulbose o in grandi tappeti.
Altezza media: 15/20 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
Principali Varietà:
‘Alba Plena’ : fiori doppi bianchi.
‘Rosea’ : fiori bianchi rosati, da lilla a porpora all’esterno.
‘Atrocaerulea’ : forma molto bella a fiori blu.
Tutte e tre queste varietà sono poco diffuse.
Condividi