Miscanthus sinensis
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Descrizione:
H. 150/200 cm. D.P. 100 cm.
Miscanthus sinensis è una graminacea dai ceppi leggermente striscianti e i culmi eretti e ben diritti.
Possiede lunghe foglie strette, flessibili, verde grigio, segnate da una nervatura bianca.
In Agosto-Settembre, la pianta presenta pannocchie brune quindi argentate e piumose.
Miscanthus sinensis è ideale come fondo o struttura di aiuole, per schermi o al bordo di specchi d’acqua.
Principali Varietà:
‘Gracillimus’ : H. 150 cm. Foglie più strette rispetto la specie. Fiorisce raramente.
‘Silberfeder’ : H. 150/200 cm. Foglie verdi, con nervatura centrale ben marcata. Fiorisce sempre con regolarità.
‘Strictus’ : H. 150/180 cm. Spesso confusa con
‘Zebrinus’ dalla quale si distingue per le foglie erette.
‘Variegatus’ : H. 150/180 cm. Foglie striate di bianco nel senso della lunghezza. Fiorisce poco.
‘Zebrinus’ : H. 150/180 cm. Foglie verdi, ricadenti, con segni trasversali giallo crema.