Glyceria maxima
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Descrizione:
H. 100/150 cm o più. D.P. 60/80 cm.
Glyceria maxima è una pianta graminacea a ciuffi vigorosi, striscianti.
Foglie nastriformi, larghe, stabili.
Grandi pannocchie con numerose spighette, verde brunastro.
Fioritura in Luglio.
Utilizzo: consolidamento delle rive, bordo del mare o degli stagni.
Altezza media: 100/150 cm. o più
Distanza media di piantagione tra le piante: 60/80 cm.
Principali Varietà:
‘Variegata’ : H. 70/100 cm. Foglie variegate di crema. Colorazione rosa o rossastra all’inizio della vegetazione. Adatta ai piccoli specchi d’acqua.
Condividi