Erica carnea (Scopina)

Copyright immagini by ©Nova-Photo-Graphik.
Vietata la riproduzione.
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |


Nome Volgare: Scopina
Descrizione:
H. 10/20 cm. D.P. 30/50 cm.
Erica carnea (o Scopina) è una pianta suffrutice a foglie aghiformi, verde scuro, lucido, verticillate per 4.
Fiori rosa, solitari o riuniti all'ascella delle foglie e formanti dei gruppi all'estremità dei rametti.
Fioritura da Dicembre ad Aprile.
Utilizzo: aiuole, rocciosi, bordure, vasche, fioriere.
Terreno normale, umifero, non troppo asciutto.
Sopporta bene il calcare ed anche l'ombra leggera.
Altezza media: 10/20 cm
Distanza media di piantagione tra le piante: 30/50 cm.
Guarda il video su come coltivare l'Erica
Condividi