Kleinia neriifolia
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Senecio a foglie di oleandro
Descrizione:
Kleinia neriifolia è un piccolo alberello alto sino a 3 m., molto ramificato; il diametro del fusto carnoso giunge sino a 20 cm.
La pianta grassa presenta numerose foglie lanceolate di colore verde o verde-grigio, munite di nervo mediano in rilievo, lunghe 10-12 cm., disposte all'apice dei rami.
Propagazione per seme e talea di ramo.
Origine: Isole Canarie
Fiori: di colore giallo, in corimbi, tubulosi e larghi 1-1,5 cm.
Epoca di fioritura: Aprile, Maggio, Giugno
Terreno: anche su terreni sassosi
Temperatura Minima: resiste sino a -4°C, vuole poca acqua
Condividi



