Mandevilla
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
La mandevilla è una pianta che appartiene alla famiglia delle Apocynaceae, originaria del centro-sud America. La denominazione di mandevilla deriva da Henry Mandeville, un diplomatico inglese che nell'800 si appassionò al giardinaggio ed individuò questa particolare specie.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Mandevilla - Caratteristiche e Coltivazione
La mandevilla è un rampicante perenne con foglie sempreverdi e fusti molto sottili che le permettono di crescere con agilità, sviluppandosi fino a 6 mt, a seconda della varietà della pianta.
La fioritura della mandevilla avviene solitamente tra l'estate e l'autunno, generando infiorescenze a cascata con fiori a trombetta, il cui colore varia dal bianco al rosa al rosso, spesso con gola gialla e arancio.
La mandevilla si presta alla coltivazione in vaso, sia in interni sia su balconi e terrazzi, prediligendo un clima mite e ambienti soleggiati; teme, invece, il clima freddo con temperature al di sotto dei 13°.
Per la sua crescita la mandevilla necessita di un terreno fertile e umido, misto a sabbia e torba, avendo cura di potare i fusti nel periodo post-fioritura, per favorire la nascita di nuove ramificazioni ed evitare che il cuore della mandevilla diventi ligneo.