Lotus
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
Il lotus è una pianta della famiglia delle Papilionaceae, è una pianta che può essere perenne, annuale o suffrutice e ne esistono 100 varietà diverse. Possiede piccole foglie verdi e i fiori sono simili a quelli del pisello, radunati a corolla di colore giallo e a volte con sfumature rosse.
Lotus - Caratteristiche e Coltivazione
Il Lotus predilige posizioni soleggiate, a seconda delle stagioni e ama una posizione con anche del sole diretto.
Richiede un terreno ben drenato con l'aggiunta di torba e sabbia in parti uguali.
In primavera e in estate il Lotus necessita di annaffiature regolari, ma in inverno è bene ridurre le annaffiature drasticamente per evitare ristagni idrici. Il Lotus si moltiplica per seme o per talea in primavera.
Il Lotus è una pianta resistente dagli attacchi di insetti e parassiti, ma soffre molto i cambiamenti climatici.
Nel periodo invernale è bene riporlo in serra per proteggerlo dalle temperature rigide e fare attenzione al marciume delle radici da rimuovere con materiale pulito, disinfettato e rinvasare.