Kalanchoe
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
Kalanchoe è una pianta grassa che si contraddistingue per l’eleganza delle sue foglie e dei suoi fiori variopinti. E’ originaria delle zone tropicali dell’Asia e dell’Africa e appartiene alla famiglia delle Crassulacee.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Kalanchoe - Caratteristiche e Coltivazione
La kalanchoe può raggiungere i 30 cm di altezza. Le sue foglie sono carnose, dal margine dentellato e di un colore verde acceso. I fiori si presentano piccoli e dalle tonalità più variegate: dal rosso al bianco, dal viola al giallo .
La kalanchoe è una pianta da interno ed è semplice da coltivare. Gradisce tanto sole in primavera, estate e autunno e può essere posizionata in giardino o in balcone.
Il terriccio ideale per la kalanchoe deve essere umido, ben drenato e ricco di torba. Va innaffiata una volta a settimana. Durante il periodo invernale irrigare ogni 15 giorni.
Essendo una pianta molto forte, la concimazione della kalanchoe non è indispensabile, ma è consigliata affinché cresca in maniera armonica. Per garantire una buona fioritura, utilizzare un fertilizzante ricco di potassio. Rinvasare ogni anno dopo.
La kalanchoe è anche chiamata pianta del sorriso: i suoi fiorellini, piccoli e colorati, mettono allegria e aiutano a ritrovare il buon umore.
Leggi le risposte degli esperti sulla kalanchoe