Geranium
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
Di genere geranium esistono moltissime piante erbacee, circa 160 specie tra cui alcune spontanee italiane. Si tratta di vegetali perenni o annuali, con fusti nodosi e foglie dalle forme differenti a seconda della specie. Il geranium è originario dell'Africa australe e presenta fiori dai colori più svariati, alcuni sono anche profumati. Questa fragranza è un ottimo repellente anti zanzare e contro gli insetti, è utilizzata infatti in erboristeria e per vari cosmetici.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Geranium - Caratteristiche e Coltivazione
I fiori del geranium hanno cinque petali uguali, i frutti sono caratteristici ed allungati e ricordano la testa di un uccello, ma ne esistono anche a petali di grandezze differenti. Il geranio inoltre è detto anche pelargonium ed è una delle piante più amate per adornare i balconi.
La coltivazione del geranium è semplice e può avvenire sia in piena terra che in vaso. La pianta predilige temperature miti, ma resiste anche sotto gli 0 °C se riparata. Il terreno ideale è ricco di torba ed argilla, si irriga al mattino o alla sera tardi, evitando di bagnare le foglie.