Daphne
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
La famiglia delle daphne è costituita da oltre settanta specie di esemplari. Le daphne sono suddivise in due sottogruppi di piante: le sempreverdi e quelle a foglia caduca. Le daphne sempreverdi sono generalmente di tipo cespuglioso e voluminoso, mentre le daphne a foglia caduca sono costituite da arbusti alti e imponenti.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Daphne - Caratteristiche e Coltivazione
Le foglie delle daphne sono spesso alternate ed opposte. I fiori delle daphne sono costituiti da quattro sepali a forma allungata, che sfoggiano tonalità delicate come il bianco, il rosa e il verde. I fiori delle daphne si concentrano solitamente nelle estremità dei rami, anche se in alcuni esemplari ricoprono interamente i rami più giovani.
Le daphne sono delle piante che non prevedono coltivazioni particolari, crescono anche in terreni poco fertili e a carattere roccioso. Le daphne sono spesso utilizzate per ornare ed impreziosire giardini e parchi, i fiori colorati di queste piante emanano dei profumi gradevoli e decisi.



