Cuphea
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
La Cuphea è una pianta annuale a cespuglio con fiori tubolari, che appartiene alla famiglia delle Lythraceae.
Caratterizzata da foglie sempreverdi e da una fioritura particolarmente lunga, la Cuphea è perfetta per adornare terrazzi ed è acquistabile anche nella versione nana, questa emerge per la sua massa di fiori di piccole dimensioni.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Cuphea - Caratteristiche e Coltivazione
La cuphea è una pianta resistente sia al freddo che al caldo. Quando non è coltivata in aiuola la sua messa a coltura può essere eseguita in vasi molto profondi. Per la perfetta riuscita della coltivazione della cuphea è buona regola non eccedere nelle concimazioni. Dunque, affinché la Cuphea sia bella e rigogliosa, queste ultime devono essere eseguite una volta al mese, mentre le irrigazioni devono essere effettuate in maniera regolare ma non abbondante, quindi bisogna evitare i ristagni.
Originaria di Messico e Guatemala la Cuphea, si è acclimatata perfettamente nei Paesi a clima Mediterraneo, il suo periodo di fioritura copre i mesi che vanno da maggio a settembre. La Cuphea deve essere rigorosamente potata durante la stagione autunnale e si riproduce sia per seme che a talea durante i mesi primaverili.
Sempre in materia di coltivazione della Cuphea è importante precisare che la pianta, essendo annuale, non richiede rinvasi.



