Chrysanthemum
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
Il Chrysanthemum comprende oltre 200 diverse specie di piante erbacee e suffruticose, che possono essere coltivate all'aperto, in serra oppure in appartamento. Tra le numerose varietà è possibile trovare specie annuali o perenni, rustiche o semirustiche.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Chrysanthemum - Caratteristiche e Coltivazione
La fioritura del chrysanthemum avviene generalmente nel periodo autunnale, quando sul gambo ricco di foglie lobate color verde scuro si formano fiori che possono avere forme, colori e caratteristiche diverse a seconda della varietà. Il periodo di fioritura può comunque essere modificato, aumentando o diminuendo le ore giornaliere di luce.
Il chrysanthemum sopporta bene anche le temperature piuttosto rigide, predilige ambienti ben luminosi ma al riparo dai raggi diretti del sole e richiede annaffiature regolari.
La sua messa a dimora ideale prevede un terreno fertile, sciolto e ben drenato. Nel momento in cui compaiono i primi boccioli è necessario provvedere ad una buona concimazione, aggiungendo ogni tre settimane all'acqua delle annaffiature del fertilizzante specifico.