Chamaerops humilis
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
La chamaerops humilis è una palma della famiglia delle arecaceae. Si tratta di una pianta sempreverde a crescita lenta, caratterizzata da foglie a forma di ventaglio molto coriacee e fibrose, dal colore verde scuro.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Chamaerops humilis - Caratteristiche e Coltivazione
La chamaerops, o cameropo, produce delle piccole infiorescenze pendule di colore giallo-verde, alla base delle foglie.
I frutti della chamaerops sono delle bacche di colore scuro contenenti un unico seme all'interno.
Per quanto riguarda l'esposizione ed il clima, la chamaerops humilis è una pianta molto resistente che si adatta bene a varie condizioni climatiche, tuttavia cresce meglio in zone temperate e in esterno.
La chamaerops humilis necessita di una annaffiatura poco abbondante e si sviluppa correttamente in un terreno costituito di sabbia che favorisce il drenaggio dell'acqua.
La palma chamaerops humilis non si pota, ma è consigliabile asportare le foglie secche sopratutto per un motivo estetico, infatti queste foglie tendono a sfilacciarsi con il passare del tempo fino a quando si seccano completamente. In questo caso è opportuno reciderle alla base del fusto da cui partono.