Celosia
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
La celosia è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae. La pianta si sviluppa per mezzo di un fusto da cui nascono ampie foglie verdi.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Celosia - Caratteristiche e Coltivazione
Durante il periodo estivo, la Celosia produce fiori appariscenti caratterizzati da colori e forme sgargianti che vanno dal viola, amaranto, fucsia, giallo, rosso ed arancione. Per questo motivo è considerata molto decorativa.
I fiori della Celosia hanno una struttura geometrica variegata e ricordano delle piume o delle "creste di gallo". Per questo motivo viene denominata anche Cresta di gallo o Amaranto Piumoso.
La celosia ama il clima mediterraneo, pertanto è meglio ripararla durante i mesi invernali.
Ama le annaffiature frequenti in estate, tuttavia sono da evitare i ristagni idrici.
La celosia si sviluppa correttamente se coltivata in terreno abbastanza morbido, composto da torba e sabbia per il drenaggio. Può essere coltivata con successo sia in vaso che in giardino e si riproduce per seme o divisione della pianta.
È consigliabile potare la celosia al termine della fioritura, solo in cima.