Callisia
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
La callisia è una pianta perenne e tropicale appartenente alla famiglia delle Commelinaceae. Proviene dall’America ed è considerata una pianta erbacea.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Callisia - Caratteristiche e Coltivazione
Questa pianta ha un fusto strisciante e le foglie di colore verde con delle piccole linee bianche. I fiori della callisia invece sono di colore tenue e vanno dal bianco al rosa. Dal colore della fioritura si può facilmente determinare la varietà della pianta in questione.
La callisia è una pianta che ama l’esposizione solare e le medie temperature. Essa predilige inoltre un substrato ricco e esente dai ristagni d’acqua. L’annaffiatura della callisia deve essere moderatamente frequente e ben drenata.
La callisia è un importante alleato per la cura delle infezioni e contiene una vasta gamma di steroidi. Viene usata anche per stimolare le difese del sistema immunitario umano. La callisia non è consigliabile ad un amante dei felini: per i gatti infatti la callisia può essere nociva perchè scatena loro una forte dermatite.