Santoreggia selvatica - Satureja montana
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Nome Volgare: Santoreggia selvatica
Descrizione:
H. 10/20 cm. D.P. 40 cm.
Santoreggia selvatica (o Satureja montana) è una pianta suffrutice espanso, folto.
Foglie persistenti, lanceolate, coriacee, verde scuro.
Piccoli fiori bianchi verticillati.
Fioritura da Giugno ad Agosto.
Utilizzo: in terreno asciutto ed al sole, nei lastricati o in bordure di un gruppo di aromatiche.
Proprietà: possiede differenti proprietà medicinali ma viene coltivata soprattutto per le qualità aromatiche, molto apprezzate con i legumi e le carni.
La santoreggia comune, Satureja hortensis, chiamata anche santoreggia da giardino, è una pianta annuale più aromatica, da riseminare ogni anno.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Altezza media: 10/20 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 40 cm.
Parliamo di fiori commestibili insieme ad un grande esperto
Condividi