Menta greca - Chrysanthemum balsamita
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Nome Volgare: Menta greca
Descrizione:
H. 80/100 cm. D.P. 60/80 cm.
Menta greca (o Chrysanthemum balsamita) è una pianta aromatica perenne.
Foglie basali lanceolate, crenate, munite di lunghi piccioli, verde chiaro, grigiastre.
Steli eretti, ramificati.
Capolini gialli, senza ligule, riuniti in infiorescenze rilassate.
Fioritura in Agosto-Settembre.
Utilizzo: il fogliame ornamentale decora le aiuole di piante aromatiche.
Terreno normale, fresco o asciutto. Posizione soleggiata.
Proprietà: pianta da condimento.
Le foglie fresche o seccate profumano le zuppe, le insalate e le carni.
Altezza media: 80/100 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 60/80 cm.
Come moltiplicare le piante aromatiche? Talea o seme?
Condividi