Lavanda - Lavandula angustifolia
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Nome Volgare: Lavanda
Descrizione:
H. 50 cm. D.P. 50 cm.
Lavanda o Lavandula angustifolia. Suffrutice cespuglioso, compatto.
Foglie lineari, cenerine. Fiori blu violetto, molto profumati, riuniti in lunghe spighe.
Fioritura in Giugno-Luglio.
Utilizzo: aiuole o bordure, anche sagomate, in terreno asciutto, calcareo, in posizione soleggiata e calda.
Proprietà: le qualità medicinali sono un po' abbandonate.
Serve notoriamente per curare l'acne. Il suo ruolo in profumeria è sempre importante ed i fiori, in piccoli mazzi o in sacchetti, hanno sempre tanto successo per profumare la biancheria negli armadi.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Altezza media: 50 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 50 cm.
Come concimare le erbe aromatiche - Ce lo spiega Marco Gramaglia
Condividi