Finocchio - Foeniculum vulgare
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Nome Volgare: Finocchio
Descrizione:
H. 100/150 cm. D.P. 80 cm.
Finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta perenne biennale a portamento eretto.
Le foglie sono frastagliate in segmenti filiformi, verde glauco, a volte porpora.
I fiori, gialli, sono riuniti in ombrelle.
Fioritura da Luglio a Settembre.
L'insieme è leggero e decorativo.
Utilizzo: fondo di aiuole o aiuole di piante aromatiche.
Terreno normale profondo, fresco o asciutto, in pieno sole.
Proprietà: le foglie profumano le salse, la carne ed il pesce.
I semi danno sapore particolare alla pasticceria.
Rientra nei rimedi realizzati contro la tosse ed il mal di stomaco.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Altezza media: 100/150 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 80 cm.
Piante aromatiche, parliamone insieme ad un grande esperto: Marco Gramaglia
Condividi